-
Approvato dal CDM il CCNL enti locali
Comunicato stampa Il Consiglio dei ministri ha dato oggi il via libera all’ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del Comparto delle Funzioni locali per il triennio 2019-21, che riguarda circa 430mila dipendenti. “Sono molto soddisfatto – dichiara il presidente dell’Aran, Antonio Naddeo – per l’approvazione da…
-
Smartworking e modelli organizzativi delle Pubbliche Amministrazioni
L’emergenza Covid ha portato in primo piano il tema dello smartworking nella Pubblica amministrazione con un dibattito che si è sviluppato sui media e sui social. Ma come sappiamo quella del lockdown è stata una esperienza di massa “del lavoro da remoto forzato”, ma è improprio parlare di smartworking. Superata…
-
Valutare il potenziale del personale nelle Pubbliche amministrazioni
Nella pubblica amministrazione sentiamo sempre più parlare di valutazione della prestazione, individuale o di gruppo, merito o perfomance, mai di valutazione del potenziale del personale. Cosa è il potenziale?Il potenziale è la capacità che un individuo esprime o che potrebbe esprimere nello svolgimento delle attività previste per la posizione che…
-
La semplificazione nella PA: sogno, utopia o realtà
Il tema della semplificazione, normativa e amministrativa, è quello più utilizzato dai partiti politici nelle campagne elettorali, quelle passate e anche quella attuale. In un recente post, la professoressa Saporito (SDA Bocconi) ha riportato i risultati di un’analisi dei programmi elettorali dei vari partiti sulla pubblica amministrazione. Al secondo posto,…
-
Le famiglie professionali nei nuovi CCNL del pubblico impiego
Nei contratti collettivi nazionali di lavoro del pubblico impiego 2019-2021 si sta procedendo, come più volte scritto in questo blog, ad una definizione dell’inquadramento del personale pubblico più aderente al nuovo corso delle Pubbliche Amministrazioni. L’intera riordino classificatorio è accompagnato da una regolamentazione di alcuni istituti, tra cui il sistema…
-
CONTRATTO, ORGANIZZAZIONE E RECLUTAMENTO: LE SFIDE PER LA PA DEL FUTURO
tre temi per la pubblica amministrazione del futuro. Contratto, reclutamento e organizzazione.
-
Le sfide per la Pubblica amministrazione del futuro. Qualche suggerimento per il ministro che verrà
L’attuale legislatura e’ finita anzitempo per l’ennesima crisi di Governo della nostra Repubblica. Il 25 settembre si vota e quindi ci sarà un nuovo Parlamento, un nuovo Governo e un nuovo ministro per la pubblica amministrazione. Tra poco ci saranno i programmi dei vari partiti politici o schieramenti. Cosa scriveranno…
-
Il capitale umano nel CCNL funzioni centrali (pubblico impiego)
La gestione del capitale umano nel CCNL funzioni centrali attraverso la definizione dei nuovi profili professionali e le progressioni economiche orizzontali.