-
Una giornata a Sda Bocconi per parlare della gestione delle persone nelle PA
Oggi sono stato all’Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche (EMMAP) di SDA Bocconi nel modulo di gestione delle Persone nella PA condotto dalla prof.ssa Raffaella Saporito. Riporto in sintesi i tre punti salienti del mio intervento.
-
Il punto sui contratti 2019-2021 del pubblico impiego
L’11 gennaio sono riprese le trattative per la parte normativa, ed una residuale parte economica, del CCNL comparto istruzione e ricerca. La trattativa dopo aver discusso per molte riunioni (di settore) i vari ordinamenti professionali e tornata al cosiddetto tavolo generale, l’unico deputato a chiudere e firmare l’accordo definitivo. Come…
-
Un corso-concorso della Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA) per l’elevate professionalità
L’articolo propone di fare un corso concorso della SNA per reclutare le elevate professionalità
-
Competenza, merito e responsabilità. La Pa alla sfida dell’innovazione senza riforme.
Questa estate, durante la crisi di Governo, avevo pubblicato su questo blog un articolo che proponeva qualche suggerimento al futuro ministro della pubblica amministrazione (Le sfide per la Pubblica amministrazione del futuro. Qualche suggerimento per il ministro che verrà) L’articolo si basava su alcuni punti fondamentali: Non ho la presunzione…
-
Le persone al centro. La strada per innovare la PA
“Le persone al centro. La strada maestra per innovare la PA” è una rubrica curata da me con la collaborazione di FPA. Brevi video in cui, partendo da temi di attualità, raccontiamo come la PA sta cambiando, sempre mettendo al centro le lavoratrici e i lavoratori delle nostre amministrazioni. È…
-
Il punto sui Contratti del pubblico impiego: firmata l’ipotesi economica del Comparto istruzione e ricerca, mercoledì la firma delle funzioni locali.
Dopo la firma di venerdì scorso dell’ipotesi economica del Contratto istruzione e ricerca e in arrivo la firma definitiva del CCNL funzioni locali. Lunedì si pronuncia la Corte dei conti e, in caso di certificazione positiva, mercoledì in Aran si potrà firmare definitivamente il contratto. Per quanto riguarda il contratto…
-
Il punto sui contratti del pubblico impiego : dopo la sanità arriva quello delle funzioni locali.
Il 2 novembre è stato firmato definitivamente il CCNL del comparto sanità. Su questo contratto ho già scritto le novità più importanti. Una breve sintesi nella rubrica le “le persone al centro” in collaborazione con Forum Pa https://www.forumpa.it/riforma-pa/sanita-pubblica-firmato-il-nuovo-contratto-ecco-cosa-prevede/ Anche il CCNL funzioni locali è in dirittura di arrivo: è all’esame…
-
Pubblica Amministrazione, la riforma in mano agli enti
(Raffaella Saporito, Antonio Naddeo) Non diremo ancora una volta, anche in questo spazio, quanto è trasformativo e potenzialmente generativo il momento che il pubblico impiego vive, tra riapertura dei concorsi, rinnovi contrattuali e nuovi investimenti nel capitale umano. Né ripeteremo che non occorrono ulteriori riforme. Su entrambe le affermazioni il…
-
La Corte dei conti ha certificato positivamente Il CCNL 2019-2021 del comparto sanità (aggiornamento)
L’Ipotesi di accordo del comparto sanità, come già scritto su questo blog, è in dirittura di arrivo per la firma definitiva. La Corte dei conti ha certificato positivamente con raccomandazioni il CCNL. Quali sono le novità principali del contratto? Innanzitutto si è operata una revisione del sistema di classificazione del…
-
Comunicato stampa sul CCNL sanità
NOTA STAMPA DEL PRESIDENTE ARAN, ANTONIO NADDEO Sanità, Naddeo (Aran): “Polemiche sindacati medici fuori tempo, il Ccnl comparto sarà firmato presto” 19 ottobre 2022 – «In merito al comunicato stampa di ieri, 18 ottobre 2022, in cui i due sindacati medici Anaao-Assomed e Cimo-Fesmed mettono in dubbio la legittimità dell’articolo…