antonionaddeo.blog

  • Eventi, convegni e seminari
  • Informazioni
  • Contatti
  • CCNL
    Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) 2019-2021 dei dirigenti e professionisti: Uno strumento per la Leadership Innovativa nelle Funzioni Centrali

    Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) 2019-2021 dei dirigenti e professionisti: Uno strumento per la Leadership Innovativa nelle Funzioni Centrali

    Il rinnovato CCNL 2019-2021 per i dirigenti delle Funzioni Centrali rappresenta un momento importante per la dirigenza pubblica, coinvolgendo oltre 6200 dirigenti e professionisti. Il contratto risponde all’esigenza di una leadership innovativa, con un forte orientamento all’innovazione e al risultato. Offre inoltre politiche salariali incentivate, promuove il lavoro agile e…

    19 Novembre 2023
  • CCNL
    Legge bilancio 2024: finanziamento per i rinnovi contrattuali pubblico impiego 2022-2024

    Legge bilancio 2024: finanziamento per i rinnovi contrattuali pubblico impiego 2022-2024

    Il disegno di legge di bilancio 2024 prevede un significativo incremento per il finanziamento dei rinnovi contrattuali nel settore del pubblico impiego per il periodo 2022-2024. L’aumento coinvolge sia il personale statale che non statale, con un incremento complessivo delle retribuzioni medie del 5,78%. Le risorse per i rinnovi contrattuali…

    13 Novembre 2023
  • valutazione

    Valutare la perfomance nel Lavoro Pubblico: un’utopia o un obiettivo raggiungibile?

    Questo articolo discute l’importanza della valutazione della performance nel settore pubblico, sottolineando il ruolo fondamentale che può avere per garantire la trasparenza, l’efficienza e la responsabilizzazione delle istituzioni. Tuttavia, sottolinea le sfide come la burocrazia e la resistenza al cambiamento, proponendo soluzioni come la formazione di personale specializzato e l’utilizzo…

    4 Novembre 2023
  • Senza categoria

    Contratto Collettivo Nazionale per Dirigenti Sanitari Medici e Veterinari 2019-2021: Novità e benefici

    Il 28 settembre 2023, alle 15.40, Aran e sindacati rappresentativi hanno messo nero su bianco il contratto collettivo nazionale di lavoro del triennio 2019-2021, rivolto ai circa 134.600 professionisti tra dirigenti medici, veterinari e delle professioni sanitarie dell’Area dirigenziale della Sanità. Un contratto ricco di novità Il nuovo testo contrattuale…

    1 Ottobre 2023
  • Senza categoria
    Il giorno dopo il PNRR

    Il giorno dopo il PNRR

    Riporto alcuni spunti del mio intervento nel Forum organizzato da IFEL a Frascati dal 21 al 23 settembre 2023. La Pubblica Amministrazione (PA) italiana sta attraversando un periodo di profonde trasformazioni, dovute in gran parte all’evoluzione delle esigenze sociali e tecnologiche, ma anche ai cambiamenti imposti dal Piano Nazionale di…

    26 Settembre 2023
  • Senza categoria
    L’impatto della demografia sul lavoro pubblico: sfide e opportunità

    L’impatto della demografia sul lavoro pubblico: sfide e opportunità

    Introduzione La demografia è un fattore chiave che influenza molti aspetti della società, compreso, ovviamente, il settore del lavoro pubblico. L’evoluzione della composizione demografica di una popolazione ha importantiimplicazioni per l’occupazione nel settore pubblico, con diverse sfide e opportunità da affrontare. I dati Le previsioni demografiche del Paese (ISTAT) confermano…

    16 Settembre 2023
  • Senza categoria
    Come condurre trattative sindacali efficaci

    Come condurre trattative sindacali efficaci

    In un precedente articolo su questo blog, avevo esplorato l’arte complessa del negoziato e fornito alcune linee guida su come interagire efficacemente con le organizzazioni sindacali. Tuttavia, l’argomento è così ricco e dinamico che merita una seconda puntata. Oggi, intendo non solo ampliare alcuni dei concetti già discussi, ma anche…

    2 Settembre 2023
  • Senza categoria

    Firmata l’Ipotesi di CCNL area Funzioni centrali, triennio 2019-2021 (Dirigenti e professionisti)

    E’ stata firmata il 25 maggio 2023 dall’A.Ra.N. e dalle Organizzazioni e Confederazioni sindacali rappresentative l’Ipotesi di contratto collettivo nazionale di lavoro dell’Area dirigenziale delle Funzioni Centrali, per il triennio 2019-2021. L’accordo riguarda circa 6.200 tra dirigenti pubblici e professionisti delle Amministrazioni centrali (ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici non…

    2 Giugno 2023
  • Senza categoria

    Contratti 2019-21: i prossimi step per Istruzione e ricerca, dirigenza Funzioni centrali e Sanità (medici)

    In questo periodo all’Aran sono aperte tre trattative per il rinnovo dei contratti collettivi nazionali per il triennio 2019-21. Al tavolo le aree dirigenziali delle Funzioni centrali e della Sanità (medici), e il rinnovo per la parte normativa del contratto per il comparto Istruzione e ricerca, di cui è già…

    19 Aprile 2023
  • Senza categoria

    La nuova dirigenza della Pubblica Amministrazione, tra il corso concorso della SNA e il rinnovo contrattuale

    Il 19 gennaio è stato inaugurato l’ottavo corso concorso della SNA per il reclutamento di dirigenti e quasi contemporaneamente il ministro Zangrillo ha firmato l’atto di indirizzo all’Aran per il rinnovo del contratto di lavoro 2019-2021 per i dirigenti delle funzioni centrali. Siamo, quindi, di fronte ad un momento decisivo…

    29 Gennaio 2023
Pagina successiva
  • Eventi, convegni e seminari
  • Informazioni
  • Contatti

Blog at WordPress.com.

 

Caricamento commenti...