-
Il punto sui Contratti del pubblico impiego: firmata l’ipotesi economica del Comparto istruzione e ricerca, mercoledì la firma delle funzioni locali.
Dopo la firma di venerdì scorso dell’ipotesi economica del Contratto istruzione e ricerca e in arrivo la firma definitiva del CCNL funzioni locali. Lunedì si pronuncia la Corte dei conti e, in caso di certificazione positiva, mercoledì in Aran si potrà firmare definitivamente il contratto. Per quanto riguarda il contratto…
-
Il punto sui contratti del pubblico impiego : dopo la sanità arriva quello delle funzioni locali.
Il 2 novembre è stato firmato definitivamente il CCNL del comparto sanità. Su questo contratto ho già scritto le novità più importanti. Una breve sintesi nella rubrica le “le persone al centro” in collaborazione con Forum Pa https://www.forumpa.it/riforma-pa/sanita-pubblica-firmato-il-nuovo-contratto-ecco-cosa-prevede/ Anche il CCNL funzioni locali è in dirittura di arrivo: è all’esame…
-
Pubblica Amministrazione, la riforma in mano agli enti
(Raffaella Saporito, Antonio Naddeo) Non diremo ancora una volta, anche in questo spazio, quanto è trasformativo e potenzialmente generativo il momento che il pubblico impiego vive, tra riapertura dei concorsi, rinnovi contrattuali e nuovi investimenti nel capitale umano. Né ripeteremo che non occorrono ulteriori riforme. Su entrambe le affermazioni il…
-
Approvato dal CDM il CCNL enti locali
Comunicato stampa Il Consiglio dei ministri ha dato oggi il via libera all’ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del Comparto delle Funzioni locali per il triennio 2019-21, che riguarda circa 430mila dipendenti. “Sono molto soddisfatto – dichiara il presidente dell’Aran, Antonio Naddeo – per l’approvazione da…
-
Il punto sui contratti del pubblico impiego (12 ottobre)
L’ipotesi di accordo del contratto sanità 2019-2021 è all’esame della Corte dei Conti. Si tratta dell’ultimo passaggio della fase di controllo. Dopo la certificazione della Corte che, secondo la legge deve essere fatta entro 15 giorni lavorativi, l’Aran e le organizzazioni sindacali potranno firmare definitivamente il contratto. Il tutto dovrebbe…
-
Smartworking e modelli organizzativi delle Pubbliche Amministrazioni
L’emergenza Covid ha portato in primo piano il tema dello smartworking nella Pubblica amministrazione con un dibattito che si è sviluppato sui media e sui social. Ma come sappiamo quella del lockdown è stata una esperienza di massa “del lavoro da remoto forzato”, ma è improprio parlare di smartworking. Superata…
-
Il punto sui contratti del pubblico impiego: sanità in vista del traguardo.
La prima notizia è che a seguito delle risposte dell’Aran, il Mef ha trasmesso il parere definitivo sull’ipotesi di accordo del comparto sanità al Dipartimento della funzione pubblica. Ora manca l’approvazione in Consiglio dei ministri e successivamente la certificazione della Corte dei Conti (15 giorni), poi è possibile procedere alla…
-
Valutare il potenziale del personale nelle Pubbliche amministrazioni
Nella pubblica amministrazione sentiamo sempre più parlare di valutazione della prestazione, individuale o di gruppo, merito o perfomance, mai di valutazione del potenziale del personale. Cosa è il potenziale?Il potenziale è la capacità che un individuo esprime o che potrebbe esprimere nello svolgimento delle attività previste per la posizione che…
-
Il punto sui contratti del pubblico impiego
Nel 2022 sono stati firmati 3 contratti della tornata contrattuale 2019-2021 (per circa un milione e duecento mila dipendenti): funzioni centrali è già entrato in vigore, mentre quelli della Sanità e delle Funzioni locali sono attualmente all’esame del Governo (MEF e Funzione Pubblica) Sono in corso invece le trattative del…
-
Firmato il CCNL sanità 2019-2021 (aggiornamento n.2)
Purtroppo devo fare un ulteriore aggiornamento sulle sorti dell’ipotesi di accordo del CCNL sanità 2019-2021. Alle osservazioni e richieste di chiarimenti del MEF fatte in data 1 agosto e a cui l’ARAN ha prontamente risposto, lo stesso MEF ha inviato un’ulteriore nota nella quale si prende atto di alcune risposte…