Categoria: Senza categoria
-
È colpa della burocrazia
E’ sempre colpa della burocrazia. Ma cosa è la burocrazia? chi è la burocrazia?
-
Tante riforme per non cambiare, ma si può cambiare senza riforme?
Perché la pubblica amministrazione rischia di non cambiare mai. Le riforme che non cambiano.
-
Breve (brevissima) storia della contrattazione nel pubblico impiego
Qualche tempo fa, in occasione della presentazione del Master Mapa dell’Università di Milano, ho fatto un dialogo con il prof. Renato Ruffini che ripercorre la storia della contrattazione del pubblico impiego degli ultimi 25 anni. Renato Ruffini: Nell’ambio dell’attività del Master Mapa, incontriamo oggi Antonio Naddeo, componente del Comitato Ordinatore del Master MAPA, che è…
-
Relazione del Governo su obiettivi giugno 2022 PNRR
Relazione del sottosegretario Garofoli al Consiglio dei ministri del 27 maggio 2022. Stato di attuazione del PNNR attuazione_pnrr_cdm-80_0-1.pdf
-
Rapporto semestrale dell’ARAN sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti
È on-line il nuovo “Rapporto semestrale dell’Aran sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti” Il nuovo “Rapporto semestrale Aran sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti” analizza nella prima sezione la retribuzione complessiva dei dipendenti contrattualizzati Aran nella sua composizione, disaggregata in macro voci: – la retribuzione base che comprende le voci retributive dovute ai singoli dipendenti per il fatto stesso di appartenere ad…
-
Quel pasticciaccio brutto di Villa Lubin (il presunto trasferimento di ARAN nella sede “demaniale” del CNEL)
L’Aran, l’ente pubblico che ho l’onore di presiedere, sta cercando da più di un anno una nuova sede. L’attuale, un immobile in via del Corso che una volta fu la sede del partito socialista, è troppo grande per l’organico dell’agenzia. Quindi sono state avviate già nel 2021 le procedure per la ricerca di una nuova…
-
La terza parola chiave del CCNL funzioni centrali: Formazione
Arriviamo con questo post alla terza parola chiave del contratto: la formazione. Essa è strettamente legata alle prime due, capitale umano e organizzazione, ed è sicuramente quella più difficile da sviluppare. Unendo capitale umano e formazione possiamo senz’altro rifarci alla definizione di Thomas A Stewart: “Capitale Intellettuale” “Il capitale intellettuale è tutto quel materiale intellettuale…
-
L’organizzazione e il CCNL funzioni centrali (il lavoro agile)
La pubblica amministrazione nonostante la sua immagine lenta, pesante, poco efficiente, ha subito nel tempo forti mutamenti organizzativi ed è passata da un forma organizzativa monocratica-burocratica, basata esclusivamente sull’applicazione della legge, ad un forma organizzativa più flessibile, in molti settori simile, nei limiti del possibile, al settore privato. Negli ultimi 20 anni l’organizzazione delle PA…