-
Il punto sui contratti del pubblico impiego: sanità in vista del traguardo.
La prima notizia è che a seguito delle risposte dell’Aran, il Mef ha trasmesso il parere definitivo sull’ipotesi di accordo del comparto sanità al Dipartimento della funzione pubblica. Ora manca l’approvazione in Consiglio dei ministri e successivamente la certificazione della Corte dei Conti (15 giorni), poi è possibile procedere alla…
-
Il punto sui contratti del pubblico impiego
Nel 2022 sono stati firmati 3 contratti della tornata contrattuale 2019-2021 (per circa un milione e duecento mila dipendenti): funzioni centrali è già entrato in vigore, mentre quelli della Sanità e delle Funzioni locali sono attualmente all’esame del Governo (MEF e Funzione Pubblica) Sono in corso invece le trattative del…
-
Firmato il CCNL sanità 2019-2021 (aggiornamento n.2)
Purtroppo devo fare un ulteriore aggiornamento sulle sorti dell’ipotesi di accordo del CCNL sanità 2019-2021. Alle osservazioni e richieste di chiarimenti del MEF fatte in data 1 agosto e a cui l’ARAN ha prontamente risposto, lo stesso MEF ha inviato un’ulteriore nota nella quale si prende atto di alcune risposte…
-
Le famiglie professionali nei nuovi CCNL del pubblico impiego
Nei contratti collettivi nazionali di lavoro del pubblico impiego 2019-2021 si sta procedendo, come più volte scritto in questo blog, ad una definizione dell’inquadramento del personale pubblico più aderente al nuovo corso delle Pubbliche Amministrazioni. L’intera riordino classificatorio è accompagnato da una regolamentazione di alcuni istituti, tra cui il sistema…
-
E’ on-line l’ultimo numero della newsletter AranSegnalazioni n. 15/2022
www.aranagenzia.it/attachments/article/13020/15-2022_web.pdf
-
Come si fa un negoziato con le organizzazioni sindacali
Il post descrive come si svolge una trattativa con le organizzazioni sindacali
-
Il nuovo ordinamento professionale nel CCNL delle funzioni locali.
Il 4 agosto è stata firmata da ARAN e organizzazioni sindacali l’ipotesi di accordo del CCNL 2019-2021 relativo al comparto delle funzioni locali (il testo del CCNL https://bit.ly/3P0cSCU) L’accordo riguarda 430 mila dipendenti delle Regioni, Province, Città metropolitane, Comuni e Camere di commercio. Il Contratto è il terzo firmato questo…
-
Firmato CCNL Funzioni Locali 2019-2021
Firmata l’ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro del Comparto Funzioni locali per il triennio 2019-2021. 4 agosto 2022 – L’Aran e i sindacati hanno sottoscritto l’ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del Comparto delle Funzioni locali per il triennio 2019-2021.Il contratto riguarda circa 430mila dipendenti.…
-
Orientamenti applicativi CCNL Funzioni centrali del 9 maggio 2022
L’Aran ha pubblicato i primi orientamenti applicativi del CCNL Funzioni centrali del 9 maggio 2022.
-
Le sfide per la Pubblica amministrazione del futuro. Qualche suggerimento per il ministro che verrà
L’attuale legislatura e’ finita anzitempo per l’ennesima crisi di Governo della nostra Repubblica. Il 25 settembre si vota e quindi ci sarà un nuovo Parlamento, un nuovo Governo e un nuovo ministro per la pubblica amministrazione. Tra poco ci saranno i programmi dei vari partiti politici o schieramenti. Cosa scriveranno…