-
Open day della pubblica amministrazione (aggiornamento)
PA: OPEN DAY ARAN, PORTE APERTE AGLI UNIVERSITARIOGGI PRIMO INCONTRO CON STUDENTI LUMSA Conoscere la Pubblica amministrazione, spiegare ai giovani le opportunità di carriera, far comprendere il valore e l’orgoglio del servizio pubblico, ma anche il funzionamento delle istituzioni democratiche e le prospettive per il futuro. Con questi obiettivi l’Agenzia Aran apre oggi pomeriggio per…
-
Competenza, merito e responsabilità. La Pa alla sfida dell’innovazione senza riforme.
Questa estate, durante la crisi di Governo, avevo pubblicato su questo blog un articolo che proponeva qualche suggerimento al futuro ministro della pubblica amministrazione (Le sfide per la Pubblica amministrazione del futuro. Qualche suggerimento per il ministro che verrà) L’articolo si basava su alcuni punti fondamentali: Non ho la presunzione di affermare che qualche suggerimento…
-
Le persone al centro. La strada per innovare la PA
“Le persone al centro. La strada maestra per innovare la PA” è una rubrica curata da me con la collaborazione di FPA. Brevi video in cui, partendo da temi di attualità, raccontiamo come la PA sta cambiando, sempre mettendo al centro le lavoratrici e i lavoratori delle nostre amministrazioni. È da loro che dobbiamo partire…
-
Valutare il potenziale nella Pubblica Amministrazione (Pubblicato sul Sole 24 Ore del 28 novembre 2022)
Nella pubblica amministrazione sentiamo sempre più parlare di valutazione della prestazione, individuale o di gruppo, merito o perfomance, mai di valutazione del potenziale del personale. Il potenziale è la capacità che un individuo esprime o che potrebbe esprimere nello svolgimento delle attività previste per la posizione che ricopre. A differenza della valutazione delle performance (che si…
-
In ricordo di Rosario Soloperto
Ieri, 19 novembre, è venuto a mancare Rosario Soloperto, dirigente Aran, in pensione da un paio di anni. Rosario Soloperto è stato una colonna dell’Aran, conosciuto dai funzionari di tutti i comuni d’Italia, i suoi pareri interpretativi dei CCNL riempiono le pagine del sito dell’ ARAN e costituiscono ancora oggi una guida per dirigenti e…
-
Il punto sui Contratti del pubblico impiego: firmata l’ipotesi economica del Comparto istruzione e ricerca, mercoledì la firma delle funzioni locali.
Dopo la firma di venerdì scorso dell’ipotesi economica del Contratto istruzione e ricerca e in arrivo la firma definitiva del CCNL funzioni locali. Lunedì si pronuncia la Corte dei conti e, in caso di certificazione positiva, mercoledì in Aran si potrà firmare definitivamente il contratto. Per quanto riguarda il contratto scuola, università ricerca e Afam…
-
Domani firma dell’accordo per l’anticipazione economica del comparto istruzione e ricerca
SCUOLA. NADDEO (ARAN): DOMANI FIRMA ACCORDO SU CONTRATTO COMPARTO ISTRUZIONEDIR3600 3 POL 0 RR1 N/POL / DIR /TXT SCUOLA. NADDEO (ARAN): DOMANI FIRMA ACCORDO SU CONTRATTO COMPARTO ISTRUZIONE AUMENTI MEDI DI 100 EURO PER I DOCENTI Roma, 10 nov. – “Si è svolto in un clima di grande collaborazione l’incontro di oggi presso il ministero…
-
Il punto sui contratti del pubblico impiego : dopo la sanità arriva quello delle funzioni locali.
Il 2 novembre è stato firmato definitivamente il CCNL del comparto sanità. Su questo contratto ho già scritto le novità più importanti. Una breve sintesi nella rubrica le “le persone al centro” in collaborazione con Forum Pa https://www.forumpa.it/riforma-pa/sanita-pubblica-firmato-il-nuovo-contratto-ecco-cosa-prevede/ Anche il CCNL funzioni locali è in dirittura di arrivo: è all’esame della Corte dei conti che…
-
Pubblica Amministrazione, la riforma in mano agli enti
(Raffaella Saporito, Antonio Naddeo) Non diremo ancora una volta, anche in questo spazio, quanto è trasformativo e potenzialmente generativo il momento che il pubblico impiego vive, tra riapertura dei concorsi, rinnovi contrattuali e nuovi investimenti nel capitale umano. Né ripeteremo che non occorrono ulteriori riforme. Su entrambe le affermazioni il consenso è unanime. Cosa, allora,…
-
La Corte dei conti ha certificato positivamente Il CCNL 2019-2021 del comparto sanità (aggiornamento)
L’Ipotesi di accordo del comparto sanità, come già scritto su questo blog, è in dirittura di arrivo per la firma definitiva. La Corte dei conti ha certificato positivamente con raccomandazioni il CCNL. Quali sono le novità principali del contratto? Innanzitutto si è operata una revisione del sistema di classificazione del personale prevedendo cinque aree di…