-
Il punto sui contratti del pubblico impiego: sanità in vista del traguardo.
La prima notizia è che a seguito delle risposte dell’Aran, il Mef ha trasmesso il parere definitivo sull’ipotesi di accordo del comparto sanità al Dipartimento della funzione pubblica. Ora manca l’approvazione in Consiglio dei ministri e successivamente la certificazione della Corte dei Conti (15 giorni), poi è possibile procedere alla sottoscrizione definitiva. Per l’ipotesi di…
-
Valutare il potenziale del personale nelle Pubbliche amministrazioni
Nella pubblica amministrazione sentiamo sempre più parlare di valutazione della prestazione, individuale o di gruppo, merito o perfomance, mai di valutazione del potenziale del personale. Cosa è il potenziale?Il potenziale è la capacità che un individuo esprime o che potrebbe esprimere nello svolgimento delle attività previste per la posizione che ricopre. A differenza della valutazione…
-
Il punto sui contratti del pubblico impiego
Nel 2022 sono stati firmati 3 contratti della tornata contrattuale 2019-2021 (per circa un milione e duecento mila dipendenti): funzioni centrali è già entrato in vigore, mentre quelli della Sanità e delle Funzioni locali sono attualmente all’esame del Governo (MEF e Funzione Pubblica) Sono in corso invece le trattative del Comparto Istruzione e Ricerca (Scuola,…
-
La semplificazione nella PA: sogno, utopia o realtà
Il tema della semplificazione, normativa e amministrativa, è quello più utilizzato dai partiti politici nelle campagne elettorali, quelle passate e anche quella attuale. In un recente post, la professoressa Saporito (SDA Bocconi) ha riportato i risultati di un’analisi dei programmi elettorali dei vari partiti sulla pubblica amministrazione. Al secondo posto, dietro ad un altro cult…
-
Firmato il CCNL sanità 2019-2021 (aggiornamento n.2)
Purtroppo devo fare un ulteriore aggiornamento sulle sorti dell’ipotesi di accordo del CCNL sanità 2019-2021. Alle osservazioni e richieste di chiarimenti del MEF fatte in data 1 agosto e a cui l’ARAN ha prontamente risposto, lo stesso MEF ha inviato un’ulteriore nota nella quale si prende atto di alcune risposte dell’ARAN, ma ha anche chiesto…
-
Le famiglie professionali nei nuovi CCNL del pubblico impiego
Nei contratti collettivi nazionali di lavoro del pubblico impiego 2019-2021 si sta procedendo, come più volte scritto in questo blog, ad una definizione dell’inquadramento del personale pubblico più aderente al nuovo corso delle Pubbliche Amministrazioni. L’intera riordino classificatorio è accompagnato da una regolamentazione di alcuni istituti, tra cui il sistema delle carriere, che consentono di…
-
Quel pasticciaccio brutto di Villa Lubin (aggiornamento)
Un aggiornamento sulla storia delle sede dell’ARAN. A seguito del bando (presentato nel precedente post), sono state presentate alcune offerte. Una Commissione interna deciderà quale sia l’offerta migliore e se ci sono tutti i requisiti. Ovviamente il tutto avrà un costo che si sarebbe ridotto di molto, anche tenuto conto dell’attuale costo dell’energia, utilizzando al…
-
CONTRATTO, ORGANIZZAZIONE E RECLUTAMENTO: LE SFIDE PER LA PA DEL FUTURO
tre temi per la pubblica amministrazione del futuro. Contratto, reclutamento e organizzazione.
-
Piero Calamandrei, Discorso tenuto alla Società Umanitaria di Milano in occasione di un ciclo di conferenze sulla Costituzione, organizzato da un gruppo di studenti, 11 febbraio 1950
Riporto nel mio blog un estratto di un intervento di Pietro Calamandrei sulla scuola. Forse rileggerlo a molti non farebbe male… Noi siamo qui insegnanti di tutti gli ordini di scuole, dalle elementari alle università […]. Siamo qui riuniti in questo convegno che si intitola alla Difesa della scuola. Perché difendiamo la scuola? Forse la…
-
Quale strada per la dirigenza della pubblica amministrazione
Articolo scritto con la prof.ssa Raffaella Saporito (Bocconi) La pervicacia con cui ritorna la proposta di stabilizzare i funzionari-dirigenti a contratto lascia pensare che prima o poi si troverà un varco e i promotori della norma riusciranno nell’intento. Quel giorno sarà un bel giorno per i suddetti funzionari, magari anche per le amministrazioni coinvolte, dove…